Drammatico, Thriller, Mistery
Due vecchi amici si rivedono dopo anni di silenzio. Da subito l'atmosfera appare tesa fino a quando uno dei due rivela le sue vere intenzioni.
Ci
sono amicizie che non si
possono tradire.
NOTE DI REGIA
In un momento storico in cui sui social network è possibile andare a ritroso nella cronologia e scoprire il passato di qualsiasi persona, ho cercato di raccontare una storia lineare che
riflettesse il tema della vendetta da un punto di vista passivo. Il movente che innesca l'azione, il passato di questi personaggi e tutti gli elementi di contorno
(comprese le simbologie e le soluzioni narrative), possono essere – e mi piacerebbe che lo fossero – interpretati liberamente dallo spettatore secondo il proprio vissuto. L'incontro è un corto che sfiora diverse tematiche senza afferrarle. È sfuggevole, criptico, irrisolto. Non ricerca l'empatia
dell'osservatore ma la curiosità morbosa nell'atto dell'osservare, la partecipazione passiva ad un evento potenzialmente pericoloso.
CREW
Director: Vito
Sugameli
Story: Danilo Fodale
Screenplay: Aurora Tamigio
Cinematography: Valerio Todaro, Serena Catanzaro
Sound: Dario Castiglione, Giuseppe Ingrassia
Audio mixing: Dario Castiglione
Makeup: Chiara Lombardo
Original score: Giuseppe Ingrassia
Film editing: Vito Sugameli
SUBTITLING
Michele Zanchi (english)
Ameline
Desabres (français)
Antonella Sugameli (español)
Yolanda Aragonés Vázquez (catalán)
Serena Gregorio (deutsch)
CAST
Danilo Fodale
Manfredi Messana
PRODUCERS
Vito Sugameli
Danilo Fodale
THANKS
TO
Gaspare Biondo, Stanislao Savalli, Antonina Cassarà
Nato a Casa Santa Erice (TP) nel 1986. Da sempre appassionato di fumetti, film e videogiochi. Fondatore di Piano9 Produzioni, un collettivo di creativi che si occupa di comunicazione e media. Direttore editoriale e ufficio stampa di Silenzioinsala.com, webzine di cinema. Fotografo: ha curato concorsi ed eventi culturali in Sicilia. La sua foto Road ha partecipato alla mostra Emergenz // Porträt - Variationen, nel 2013, a Berlino. Ha diretto video musicali per artisti emergenti (tra cui Wait for you di Richard Gray, interamente girato con iPhone 6s Plus) e il booktrailer Bassa Frequenza (premio Best Booktrailer al Trailers FilmFest di Milano). Tra il 2016 e il 2017 ha lavorato con Francesco Siro Brigiano al cortometraggio ispirazionale Take My Hand, al promo di Electroma, film indipendente in lavorazione, e come consulente DOP per Araneomorfi, un'installazione video diretta da Miriam Gregorio. Nel 2018 ha diretto L'incontro, il suo primo cortometraggio e ha partecipato alle riprese della webserie Il venditore di ispirazioni prodotta da Melqart. Nel 2019 ha completato il suo secondo cortometraggio, HomeFish. Attualmente sta lavorando a Via Crucis.