Comico, Fantastico
Cosa succede quando un uomo libero incontra un pesce in trappola? Uno dei due deve imparare a saltare.
Lasciatevi confondere le idee.
NOTE DI REGIA
Portare a termine Homefish è stata una vera impresa... ha messo a dura prova la mia determinazione nonché quella di Aurora per molto tempo. La sua lavorazione ha richiesto 5 anni, costellati da alti e bassi, delusioni cocenti e piccole rivincite. Una
concatenazione sfortunata di incontri sbagliati che meriterebbero di entrare di diritto nel Guinness dei primati. Si è rivelata alla fine della corsa un'opportunità di crescita su più
livelli, nata dalle ceneri di quello che poteva diventare l'ennesimo fallimento personale. Invece, eccolo qui. Pensato per essere il primo vero corto sperimentale di Piano9, scritto da Aurora come prova finale per un corso di sceneggiatura, Homefish arriva dopo
L'incontro, ma per noi resta la creatura degli esordi, il primogenito che ha dato il via a tutto: una sorta di “Piano9 begins”.
Da quel primo ciak, nel 2015, siamo cambiati noi e la società civile. Perciò come si colloca, oggi, Homefish? Potrebbe strapparvi
un sorriso – ce lo auguriamo di cuore – e con un po' di fantasia diventare metafora dei nostri tempi, in cui la psicoanalisi entra a gamba tesa nelle nostre vite da reclusi (per comprendere la
realtà, alle volte, basta osservare il mondo da un'altra prospettiva). Oppure potreste tuffarvi con leggerezza in questa avventura dell'inconscio – tra lo slapstick alla Buster Keaton e il
cinema fantastico di stampo psicologico – e osservare questi due strani personaggi in cerca di una via di fuga dalla quotidianità.
CREW
Director: Vito Sugameli
Story: Aurora Tamigio
Screeenplay: Aurora Tamigio
Cinematography: Giulia Ferrando
Film editing: Vito Sugameli, Francesco Siro Brigiano
Camera operator: Luca Crispino
Compositing: Simone
Boccalatte
Sound design: Valeria Di Sabato
Original score: Marco Cefalo
SUBTITLING
Michele Zanchi (english)
Giacomo Noyà
(français)
Antonella Sugameli (español)
Yolanda Aragonés Vázquez (catalán)
Serena Gregorio (deutsch)
Sanni Impilä (Suomi)
CAST
Andrea Villaraggia
PRODUCERS
Vito Sugameli, Aurora Tamigio
BACKSTAGE
Giulia Ferrando (photo), Miriam Gregorio (video)
GRAPICH DESIGN
Daniela Di Corleto
Nato a Casa Santa Erice (TP) nel 1986. Da sempre appassionato di fumetti, film e videogiochi. Fondatore di Piano9 Produzioni, un collettivo di creativi che si occupa di comunicazione e media. Direttore editoriale e ufficio stampa di Silenzioinsala.com, webzine di cinema. Fotografo: ha curato concorsi ed eventi culturali in Sicilia. La sua foto Road ha partecipato alla mostra Emergenz // Porträt - Variationen, nel 2013, a Berlino. Ha diretto video musicali per artisti emergenti (tra cui Wait for you di Richard Gray, interamente girato con iPhone 6s Plus) e il booktrailer Bassa Frequenza (premio Best Booktrailer al Trailers FilmFest di Milano). Tra il 2016 e il 2017 ha lavorato con Francesco Siro Brigiano al cortometraggio ispirazionale Take My Hand e al promo di Electroma, film indipendente in lavorazione. Nel 2018 ha diretto L'incontro, il suo primo cortometraggio e ha partecipato alle riprese della webserie Il venditore di ispirazioni prodotta da Melqart. Nel 2019 ha completato il suo secondo cortometraggio, HomeFish. Attualmente sta lavorando a Via Crucis.